Categoria: geografia

Alla scoperta di Cremona – 4 – Cremona “Magna phaselus”

Abbiamo scoperto che, nel passato, la nostra Cremona è stata soprannominata “Magna Phaselus” (si legge faselus) Questa espressione potrebbe essere tradotta in due modi: 1) Grande vascello, a causa della sua forma: vista dall’alto o su una mappa le sue mura disegnavano la forma di un grande vascello che aveva il Castello Santa Croce a …

Continua a leggere

Alla scoperta di Cremona – 2 – Le mura e i bastioni

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della città e ci spostiamo all’estremità opposta, dove un tempo sorgevano il bastione San Michele e San Giorgio. Cremona non ha conservato una cinta muraria completa… e a dir la verità sembra essersi dimenticata anche di ciò che ne resta! Ma basta guardardarsi attorno con un po’ di attenzione… …

Continua a leggere