Nel nostro lavoro di storia sarà importante capire e usare “la lingua” degli storici. Spesso, per colocare nel tempo alcuni avvenimenti di cui non si conosce la data esatta, si usa l’indicazione del secolo, espressa con i numeri romani. Ecco un percorso per imparali… Numeri romani from Istitutoorte qualche scheda E un gioco che ho …
Archivio Categoria: scuola
Nov 11
Storia: la nascita delle civiltà – i Natufiani
Ciao bambini! In classe abbiamo visto questi video che raccontano le fasi che precedona la nascita delle cività che studieremo quest’anno:
Ott 26
Verbi: avere ed essere
Set 25
Alla scoperta di Cremona – 4 – Cremona “Magna phaselus”
Abbiamo scoperto che, nel passato, la nostra Cremona è stata soprannominata “Magna Phaselus” (si legge faselus) Questa espressione potrebbe essere tradotta in due modi: 1) Grande vascello, a causa della sua forma: vista dall’alto o su una mappa le sue mura disegnavano la forma di un grande vascello che aveva il Castello Santa Croce a …