In classe stiamo affrontando l’origine del nostro piante e della vita su di esso da 3 punti di vista: quello dello storico e dello scienziato, quello della religione cristiana e quello dei popoli antichi e delle altre religioni attraverso la lettura di alcuni miti.

Ecco un esempio del lavoro svolto in classe durante le ore di italiano, relativo a questo ultimo aspetto: i MITI.
lavoro miti.pdf
Noi abbiamo utilizzato questo libretto: i testi sono adatti ai bambini di inizio terza e ci sono molti disegni.

ELIO GIACONE
MITI E LEGGENDE SULLE ORIGINI DEL MONDO E DEI SUOI ABITANTI
Isbn: 9788873341000
Editore: GAIA EDIZIONI
Collana: I BRUCHI
Anno: 2009
Pagine: 64
Prezzo di listino: € 4.90
Abbiamo svolto attivività di vario tipo:
- ascolto
- comprensione attraverso domande a scelta multipla
- comprensione attraverso domande che prevedono risposte complete
- sintesi
- illustrazione
- drammatizzazione
- suddivisione in sequenze
Per ogni mito, abbiamo cercato sul planisfero il paese in cui è stato ideato.
Suggerisco anche un altro libro che mi è piaciuto tantissimo: ha vinto il premio Andersen 2010 come miglior libro di divulgazione:
Il libro delle terre immaginate
di Guillaume Duprat
L’Ippocampo Edizioni – pag.64 – e.15,90
Oggi tutti sanno che la terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma «prima», come se la immaginavano gli uomini la terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia.


