Teniamoci in allenamento !

 

In questi giorni tante famiglie stanno cercando il modo per tenere impegnati bambini e magari ripassare un po’ quanto fatto.

Sul mio sito le attività sono pensate soprattutto per i miei alunni e come si nota dal programma di storia noi siamo in 3^.

Se volete potete cercare attività nel sito usando le parole della nuvola a destra oppure facendo la ricerca in alto a destra ( Purtroppo alcune vecchie proposte hanno link a siti che nel frattempo sono stati chiusi)

Un esercizio che va sempre bene sono le tabelline (scrivete tabelline in altro a destra e troverete tre “articoli” con collegamenti a tanti giochi.

Qui creo dei link per alcuni siti che possono avere attività per tutte le classi.

https://learningapps.org/    uso intuitivo, non c’è bisogni di iscriversi, cercate tra le app , si va dall’asilo alle superiori

http://www.baby-flash.com/wordpress/

Questi invece sono link a siti con giochi di italiano

 

https://www.bancadelleemozioni.it/mappasito.html

 

http://www.capuanagela.gov.it/giochi-di-italiano.html

https://wordwall.net/it-it/community/grammatica/giochi-di

 

https://www.risorsedidattiche.net/scuola_primaria/italiano_giochi_didattici/italiano_giochi_didattici.php

 

 

 

 

Storia: l’evoluzione dell’uomo – 3 puntata

Lezione di storia 3 marzo

 

 

Eccoci arrivati alla terza tappa del nostro viaggio nel tempo.

Mando questi materiali che abbiamo visto, in parte, a scuola la scorsa settimana.

Aggiungo anche qualcosa di nuovo, se volete portarvi avanti e passere un po’ di tempo in questa strana settimana di “vacanza” inaspettata.

Iniziamo con questa mappa delle idee

Se cliccate sulla mappa e la ingrandite vedrete tutte le informazioni più importanti.

La prima novità l’abbia già vista a scuola: l’homo erectus inizia a controllare, produrre ed usare il fuoco.

Ecco qualche filmato sulla scoperta del fuoco

Nei prossimi due brevi filmati vediamo due tecniche antiche di accensione del fuoco

La seconda novità di questo tipo di uomo è la capacità di lavorare la pietra in modo più accurato:

dal chopper…

  

si passa all’amigdala

 

Ecco qualche approfondimento e cartone animato e la canzone

Sul libro di storia potete leggere pag. 69 e 70

 

 

 

poi potete verificare le vostre conoscenze a pag. 71 e 72

Sul libro di lettura potete leggere pag. 42-43