Cari bambini, o meglio, cari ragazzi, in questi 5 anni ho cercato di farvi incontrare tanti libri e tanti scrittori. Anche se ora ci salutiamo e tra pochi giorni sarete in vacanza …. lasciatemi consigliare …
In questi giorni ci stiamo attivando per fare didattica a distanza. So che non è semplice, non lo è nemmeno per noi… Per ora, in attesa di indicazioni più precise mi sono organizzata così: su …
In questi giorni tante famiglie stanno cercando il modo per tenere impegnati bambini e magari ripassare un po’ quanto fatto. Sul mio sito le attività sono pensate soprattutto per i miei alunni e come …
Lezione di storia 3 marzo Eccoci arrivati alla terza tappa del nostro viaggio nel tempo. Mando questi materiali che abbiamo visto, in parte, a scuola la scorsa settimana. Aggiungo anche qualcosa di nuovo, …
Homo Habilis ! Ecco qualche spunto usato in classe… Iniziamo dal documentario di Alberto Angela il filmato precedente continua qui, con la scoperta e realizzazione delle prime pietre taglienti Approfondimenti sui CHOPPER Altri …
Ecco “Rino nella storia“, un percorso alla scoperta dellEgitto semplice chiaro.
Sul portale ragazzi del comune di Firenze, ci sono una serie di video, della durata di circa 10 minuti ciascuno che vengono introdotti da “Picchetto l’archeologo”. Non si tratta di un cartone animato ma di spegazioni chiare e complete di vari aspetti del mondo degli antichi Egizi corredate di belle immagini.
Metto anche il primo video, per completezza ma non è il mio preferito. Alcuni degli argomenti che vengono accenati vengono poi ripresi in modo più completo nei video successivi.
In questi giorni, dopo aver lavorato sui diversi climi della Terra e sui relativi ambienti, abbiamo affrontato il tema dei cambiamenti climatici, delle conseguenze delle azioni dell’uomo sull’ambiente e sulla responsabilità che ciascuno di noi ha nella protezione del nostro bellissimo pianeta.
Ecco qualche spunto in rete.
Nella sezione Ambiente e società del sito POLILABKIDS ci sono alcuni Cartoni anmati molto chiari, seguiti da un quiz per verificare la comprension. Come ho già scritto in altri articoli per vedere i video bisogna effettuare l’iscrizione gratuita
La trasmissione radiofonica di Catterpillar ogni anno promuove l’iniziativa M’illumino di meno
Sul sito ci sono foto delle varie edizioni, video e il decalogo di M’illumino di meno… le proposte sono più per adulti ma in classe se ne può indeare uno insieme ai bambini.
In occasione della giornata si più anche aderire e raccontare cosi si farà / si è fatto oppure si possono vedere, cliccando su di una mappa, tutti quelli che hanno aderito
Ecco un video che mi ha segnalato una mamma… è in inglese ma anche chi non capisce la prima parte comprenderà il messaggio…